Ripartiamo rabboccando l’olio!

Ripartiamo bene in forma e riposati dopo le vacanze…..con l’ olio di cocco!

Volete sapere perché?

Innanzitutto perché ci eravamo lasciate a giugno con una deliziosa torta al cocco preparata da Nicoletta e poi perché…

L’olio di cocco è un prodotto ottimo, racchiusi  in un barattolo ci sono una enormità di usi benèfici per la cucina, bellezza e salute del nostro corpo. 

Per gli amanti del minimalismo: è uno degli utilissimi prodotti che possiamo tenere in casa senza spendere troppi soldi e soprattutto occupando poco spazio; i suoi usi variano dalla bellezza e salute di capelli, pelle e unghie, alla cucina. Viene utilizzato come struccante e come impacco per avere capelli sani, profumati e lucidissimi. In cucina lo troviamo utile per la preparazione di dolci o salati al posto del burro, ad esempio per cuocere le verdure o la carne. Teniamo presente che è composto interamente da grassi, per cui va usato più o meno come l’olio di oliva o il burro, di solito la quantità  di olio di cocco come sostituto di altri grassi per cucinare è circa il 25% in meno, quindi ad occhio è sufficiente aggiungerne un po’ meno di quando usiamo olio, burro o margarina.

Una particolarità ottima dell’olio di cocco è l’impiego per l’ormai famoso oil pulling. Come si fa? 

Così:

Al mattino appena svegli, si “mastica” un cucchiaino d’olio di cocco a digiuno, si tiene in bocca per circa 5/10 minuti continuando a masticare, poi si sputa in un fazzoletto (potrebbe otturare i tubi del lavandino quindi meglio un fazzoletto di carta). Fatto questo, ci si sciacqua la bocca e si possono lavare i denti come d’abitudine. Questa pratica ayurvedica permette di eliminare i batteri e le tossine contenuti nel cavo orale accumulati nella notte, sbianca i denti e riduce le infiammazioni, dona sensazione di freschezza e pulizia. Mi raccomando: le prime volte sarà alta la probabilità di sentirsi ridicoli e di scoppiare a ridere masticando davanti allo specchio, per cui attenzione perché poi sputate tutto e sporcate lo specchio e ve la prendete con me che vi ho detto di farlo! 

Scherzi a parte, questa abitudine di eliminare le impurità accumulate di notte è importante anche se nessuno lo insegna mai; l’organismo di notte spazza via tutto quello che abbiamo ingerito e metabolizzato nella giornata trascorsa e che non ci serve, è buona pratica aiutarlo nel migliore dei modi, anche lavandosi i denti o facendo un buon oil pulling naturale ed economico!

 

A proposito di economico: quanto costa un olio di cocco di ottima qualità? Poco, se ne trovano a buon prezzo anche negli ipermercati, è un prodotto facile da reperire, se pensiamo poi che ci permette di risparmiare sullo struccante, sui prodotti per capelli e viso, su altri ingredienti in cucina, direi che ne vale la pena provarlo! 

Ricette dolci e salate in arrivo!

Sai che con l’olio di cocco si prepara anche un’ottima glassa al cioccolato per cupcakes e torte

Visto che ormai siamo in autunno e non abbiamo più paura del caldo infernale, possiamo accendere il forno per preparare la nostra torta preferita o dei deliziosi biscotti da ricoprire con la glassa al cioccolato fondente e olio di cocco!

Questa glassa si prepara con due ingredienti:

 • una tazza di cioccolato fondente tagliata a scaglie

• due cucchiai di olio di cocco 

Mettiamo in una ciotola il cioccolato insieme all’olio di cocco e li facciamo sciogliere a bagnomaria, mescolando bene per farla diventare lucida. Una volta sciolta senza grumi, togliamo dal fuoco e lasciamo intiepidire per circa 10 minuti e poi versiamo spalmando con cura su torte, biscotti, cupcakes o altri dolci.
È di una semplicità estrema ma davvero di grande effetto, la può preparare chiunque in poco tempo per impreziosire diverse ricette. 

Se preferite una ricetta salata e diversa dal solito potete preparare anche delle ottime verdure al forno con olio di cocco, perché a noi piace fare sempre bella figura in ogni occasione, anche con gli ospiti che non si spiegano da dove recuperiamo tutte queste ricette originali e saporite!

Si può partire dalle verdure che ci piacciono di più, oppure riciclare quelle avanzate che abbiamo nel frigo, così sarà anche più veloce visto che sono già cotte. 

Si tagliano le verdure a pezzi più o meno piccoli a piacere, si mettono in una teglia adatta per il forno e nel frattempo si scalda l’olio di cocco in padella insieme alle erbe aromatiche che vogliamo usare per insaporire, l’immancabile aglio e pepe o altre spezie. Quando l’olio sarà sciolto e ben insaporito togliamo dal fuoco e versiamo sulle verdure.

Ora basta infornare per una mezz’ora a una temperatura di 180 gradi; risultato croccante, saporito e soprattutto sano! 

IL MIO CONSIGLIO è quello di coinvolgere sempre tutti i sensi nella preparazione dei piatti: un piatto sano, bello da vedere, buono e profumato, rende il pasto un momento di gioia e soddisfazione, da condividere con chi amiamo!

 

                                                                                                                                                                                                      Daniela